Una “staffetta”in 37 tappe, in cui si avvicenderanno altrettanti equipaggi composti da due persone con sindrome di Down, un operatore e un familiare. Un viaggio che inizierà con la Giornata mondiale e finirà con la Giornata nazionale delle persone con sindrome di Down.
Così AIPD celebra i suoi 40 anni. #DownTour2019.
Partirà il 21 marzo (Giornata mondiale delle persone con sindrome di Down) da Roma e attraverserà l’Italia in 37 tappe, per concludersi il 13 ottobre (Giornata nazionale delle persone con sindrome di Down), sempre nella capitale: un camper con un equipaggio che ad ogni tappa cambierà, ma che sempre sarà composto da due persone con sindrome di Down, un operatore e un familiare.
Si chiama “DownTour” ed è una delle iniziative principali organizzate dall’AIPD in occasione del suo 40° anniversario. Un viaggio per mostrarsi, innanzitutto, visto che in 40 anni soprattutto questo è cambiato: se prima la sindrome di Down non si vedeva, perché le persone restavano chiuse in casa, oggi queste si incontrano facilmente nelle strade, sui mezzi pubblici, a scuola e anche nei luoghi di lavoro. Perché le persone con un cromosoma in più non devono avere neanche un’opportunità in meno, ma devono poter esercitare la propria autonomia e le proprie potenzialità. E’ quello che AIPD ripete da 40 anni e che oggi vuole ribadire, in occasione di questa importante ricorrenza, portando in giro per l’Italia questo camper dell’inclusione.
Unisciti a noi. Offrici il tuo supporto da volontario. Noi ti aspettiamo!