AIPD
L’Associazione Italiana Persone Down nasce nel 1979, da un piccolo gruppo di famiglie, genitori di bambini con sindrome di Down.
La prima sezione è quella di Viterbo, oggi si contano ben 51 sezioni disseminate sul territorio nazionale.
La nostra mission?
- fare cose utili per le persone con la sindrome di Down e per le loro famiglie,
- aiutarle ad avere una scuola dove stare bene e imparare,
- supportarle nella ricerca di un’occupazione se possono e vogliono lavorare,
- far rispettare i diritti delle persone con sindrome di Down
- informare con libri, seminari e convegni,
- rendere la società accogliente per tutti.
Come facciamo tutto questo?
Offrendo servizi di informazione e consulenza su aspetti legali e di tutela, sulla salute e sull’inclusione scolastica, promuovendo azioni di sostegno all’inserimento lavorativo, e proponendo percorsi di educazione all’autonomia.
http://aipd.it
Ascolta le testimonianze dei nostri volontari
AGPD onlus
L’Associazione Genitori e Persone con Sindrome di Down, nasce a Milano, nel 1981, per iniziativa di alcuni genitori. Oggi conta 230 associati.
Sin dalle origini, svolge un lavoro di: mediazione, riferimento, sensibilizzazione.
Parole d’ordine?
- inclusione
- rispetto
- dignità
La persona al centro
Bambino prima, ragazzo e adulto poi, la persona con sindrome di Down è al centro di ogni azione, in un percorso di accompagnamento che mira alla maggiore autonomia possibile dell’individuo.
Le attività proposte spaziano dal sostegno alle famiglie, agli interventi per l’inserimento e l’integrazione scolastica, dai corsi di educazione all’autonomia per adolescenti, alle proposte formative per adulti, dall’orientamento al lavoro, alle attività di informazione e divulgazione.
www.agpd.it
Ascolta le testimonianze dei nostri volontari